Musicoterapia alla RSA Ovidio Cerruti: Un’Armonia di Cure e Benessere

Servizio di Musicoterapia alla RSA Ovidio Cerruti, a Capriate, in Provincia di BergamoEstratto dell’Articolo del giornale locale pubblicato:
Nell’ambito dell’assistenza agli anziani, l’approccio terapeutico e olistico assume un
ruolo sempre più centrale. La RSA Ovidio Cerruti di Capriate ha intrapreso un
progetto innovativo e continuativo di musicoterapia, unendo scienza e arte per
migliorare la qualità della vita dei suoi ospiti e del supporto ai parenti e caregiver.
La musicoterapia è una disciplina che utilizza la musica come strumento terapeutico
per promuovere il benessere fisico, emotivo, sociale e cognitivo.

Alla RSA Ovidio Cerruti, il servizio di musicoterapia è attuato e coordinato dal dott. Alberto
Rigamonti, psicologo e musicoterapeuta. Collaborando con il team multidisciplinare
composto da educatori, fisioterapisti, medici e operatori sociosanitari (ASA/OSS)
viene garantito un approccio integrato e personalizzato per ogni ospite e ogni
gruppo.


Una Terapia per Tutti
Il progetto di musicoterapia alla RSA Ovidio Cerruti è caratterizzato dalla sua
inclusività. Ogni piano della struttura è coinvolto, con l’obiettivo che tutti gli ospiti
possano beneficiare di questa forma di terapia. Nel Centro Diurno Integrato, la
musicoterapia assume un carattere di socializzazione. Qui, gli anziani partecipano a
sessioni di gruppo dove la musica diventa un mezzo per creare legami e stimolare la
memoria e l’attenzione. Le attività comprendono il canto, l’ascolto di brani scelti in
base ai gusti personali e le tematiche proposte e l’uso di strumenti musicali
percussivi e melodici.
Nel Nucleo Alzheimer, la musicoterapia è adattata alle esigenze specifiche degli
ospiti. Gli interventi sono mirati a ridurre l’agitazione, migliorare l’umore e stimolare i
ricordi. Oltre a incontri di gruppo, le sedute individuali sono particolarmente utili,
poiché consentono un approccio personalizzato che può essere modulato in base
alla risposta del paziente.
Il reparto Stati Vegetativi e Minima Coscienza (SVP) rappresenta un altro pilastro del
progetto. Qui, la musicoterapia si integra con la riabilitazione fisica. L’uso del ritmo e
delle melodie aiuta a fornire stimolazioni, distendendo o attivando i soggetti in base
all’obiettivo e alla necessità.


La Voce dei famigliari
Anche i familiari degli ospiti hanno accolto positivamente l’iniziativa. “Mia madre, che
è affetta da demenza, sembra più tranquilla e felice durante e dopo le sessioni di
musicoterapia,” racconta una delle familiari. “La musica le permette di connettersi
con noi in modi che non pensavamo più possibili.”


Un Futuro Armonioso

Il progetto di musicoterapia alla RSA Ovidio Cerruti mira a raggiungere obiettivi di
innovazione e sensibilità che possano andare di pari passo nell’assistenza agli
anziani. L’inclusività e l’adattabilità del programma dimostrano che la musica è un
linguaggio universale, capace di superare le barriere della malattia e dell’età.
L’obiettivo è continuare a migliorare la qualità della vita degli ospiti, offrendo loro non
solo cure, ma anche momenti di gioia e serenità.
La musica, con il suo potere di evocare emozioni profonde e ricordi lontani, si rivela
quindi una compagna preziosa nel percorso di vita degli anziani della RSA Ovidio
Cerruti. Questo progetto testimonia l’importanza di un approccio olistico alla cura,
dove ogni nota e melodia diventa un tassello fondamentale per il benessere e la
dignità di ogni individuo.

I commenti sono chiusi.

  • Per informazioni, consulenza, formazione e percorsi a Bergamo e Online inviare un messaggio cliccando sul simbolo di whatsapp a lato o inviare una mail a musicoterapiabergamo@gmail.com.