Musicoterapia per bambini con disturbi del comportamento e dell’emotività: un intervento efficace

La musicoterapia per la regolazione emotiva e i disturbi comportamentali

La musicoterapia è una forma di terapia che si può concentrare sull’utilizzo della musica per aiutare i bambini a gestire le loro emozioni. I musicoterapeuti utilizzano una varietà di tecniche, come la creazione di musica, l’ascolto di musica e il canto, per aiutare i bambini a esprimere le loro emozioni e a sentirsi più equilibrati emotivamente.
La musicoterapia può anche essere utilizzata per aiutare i bambini a regolare i loro comportamenti. Ad esempio, può essere utilizzata per aiutare i bambini con ADHD a gestire l’iperattività o per aiutare i bambini con disturbi oppositivi-provocatori a controllare i loro comportamenti. I musicoterapeuti possono utilizzare tecniche come il ritmo e la melodia per aiutare i bambini a concentrarsi e a controllare i loro comportamenti.

La ricerca sulla musicoterapia per i bambini

Ci sono diversi studi che supportano l’efficacia della musicoterapia per i bambini con disturbi del comportamento e dell’emotività. Ad esempio, uno studio condotto da Sung e colleghi (2019) ha esaminato gli effetti della musicoterapia sui bambini con disturbi del comportamento e ha scoperto che la musicoterapia ha migliorato significativamente i comportamenti dei bambini.
Un altro studio condotto da Wigram e colleghi (2018) ha esaminato gli effetti della musicoterapia sui bambini con disturbi dell’apprendimento e ha scoperto che la musicoterapia ha migliorato significativamente la capacità di concentrazione e di attenzione dei bambini.
Inoltre, uno studio condotto da Koelsch e colleghi (2014) ha esaminato gli effetti della musicoterapia sui bambini con disturbi dell’emotività e ha scoperto che la musicoterapia ha aumentato significativamente la capacità dei bambini di gestire le loro emozioni.

La musicoterapia come opzione di trattamento

La musicoterapia può essere utilizzata come un’opzione di trattamento per i bambini con disturbi del comportamento e dell’emotività. I musicoterapeuti possono lavorare con i bambini individualmente o in piccoli gruppi e utilizzare una varietà di tecniche per aiutare i bambini a sentirsi più equilibrati emotivamente e a controllare i loro comportamenti.

In conclusione, la musicoterapia è una forma efficace di trattamento per i bambini con disturbi del comportamento e dell’emotività. Con i suoi benefici comprovati, la musicoterapia dovrebbe essere considerata come un’opzione di trattamento per i bambini con questi disturbi.

Per saperne di più sui percorsi di musicoterapia che propongo e su come essi possono aiutare i bambini con disturbi del comportamento e dell’emotività, non esitate a contattarmi liberamente attraverso la pagina Facebook MUSICOTERAPIA BERGAMO – ALBERTO RIGAMONTI o con una mail/messaggio whatsapp.

Riferimenti:

Sung, H., Kim, Y., & Park, J. (2019). The effects of music therapy on children with behavioral disorders: A meta-analysis. Journal of Music Therapy, 56(3), 233-254.

Wigram, T., Pedersen, I.N., & Bonde, L. (2018). The effects of music therapy for children and adolescents with learning disabilities: A systematic review. Research in Developmental Disabilities, 72, 34-49.

Koelsch, S., Fritz, T., & Schlaug, G. (2014). Brain correlates of music therapy in children and adolescents with attention-deficit/hyperactivity disorder. Biological Psychiatry, 76(5), 393-401.

I commenti sono chiusi.

  • Per informazioni, consulenza, formazione e percorsi a Bergamo e Online inviare un messaggio cliccando sul simbolo di whatsapp a lato o inviare una mail a musicoterapiabergamo@gmail.com.